Sapevate che alcuni abitanti della città non sono mai entrati nel Castello di São Jorge? O che non sono mai saliti su un tram che, anche se non è la cosa migliore del mondo, è comunque divertente! Queste sono le nostre 42 cose da fare a Lisbona che non dovreste assolutamente perdere… se volete davvero conoscere la città.
Se il mondo intero – i turisti che visitano le nostre città ogni giorno – bussa alla nostra porta, c’è un motivo… o molti motivi.
Non importa se alcune cose sono spesso piene di turisti, la città appartiene a tutti e merita di essere vissuta a proprio piacimento.
Ecco quindi una panoramica di base su ciò che dovreste fare a Lisbona. Sono sicuro che alcune di queste opzioni vi saranno sfuggite.
1 – Viaggiare sul tram 28 (e 24)
Viaggiare sul tram 28 è una passeggiata nella storia della città. Accettate il nostro invito a conoscere meglio il tram più famoso della città? Ma anche il tram 24 non è da meno in quanto a bellezza!
2 – Mangiare lumache da Júlio dos Caracóis
Conosciamo alcuni posti dove si possono assaggiare le lumache a Lisbona, uno degli spuntini portoghesi più tradizionali e deliziosi – per chi li ama, ovviamente – ma questo posto è uno dei più antichi della capitale… e non vende solo questa prelibatezza estiva!
3 – Mangiare un gelato da A Veneziana
Lisbona ha alcune delle migliori gelaterie del mondo! Probabilmente conoscete già la nostra lista dei migliori gelati della città e, naturalmente, i suggerimenti dei nostri lettori, ma mangiare un gelato da A Veneziana ha un altro fascino.
4 – Trascorrere la serata di fronte al fiume Tago
Abbiamo scritto così tanto sul nostro amato fiume Tago (e non siamo solo noi a farlo) che ci sono ancora troppe poche parole e aggettivi per descrivere quanto lo amiamo. E ci sono molti modi per goderselo.
5 – Guardare il tramonto da uno dei nostri punti panoramici
C’è qualcosa di più affascinante che guardare un bel tramonto da uno dei meravigliosi punti panoramici di Lisbona? Siamo sicuri di no!
6 – Esplorate i 7 colli
Sono difficili da scalare, ma sono bellissimi e hanno storie uniche che, se non conoscete, dovreste conoscere!
7 – Perdersi a Mouraria
Se ci sono quartieri che hanno una storia, Mouraria è uno di questi… e c’è molto da vedere.
8 – Visitare l’Oceanario di Lisbona
È una delle nostre attrazioni più orgogliose e, per di più, è collegato al mare! È una delle vasche più grandi d’Europa ed è stata visitata da oltre 28 milioni di persone provenienti da tutto il mondo.
9 – Andare al Museo delle piastrelle
È visitato più dagli stranieri che dai portoghesi, ma la situazione potrebbe cambiare rapidamente con la vostra visita. Accetterete la sfida?
10 – Fare un viaggio nel tempo al Padiglione cinese
Se ci sono luoghi “strani” ma incredibili a Lisbona, il Padiglione cinese è uno di questi, e bisogna vederlo da vicino per rendersene conto!
11 – Portare l’amico straniero ad assaggiare il baccalà
C’è qualche lisbonese a cui non piace il baccalà? Perché questi posti servono il meglio!
12 – Entrare nel Castello di San Giorgio
È inutile discutere: questa è una delle migliori viste di Lisbona, e si trova nel curioso Castelo de São Jorge.
13 – Attraversare il Ponte 25 de Abril
In auto, in moto o anche in treno, la sensazione di attraversare il Ponte 25 de Abril è sempre incredibile.
14 – Fotografare davanti alla Torre di Belém
Se lo fanno tutti, perché è davvero unico e molto fotogenico, perché non dovreste anche voi tenere per voi qualche foto della Torre di Belém?
15 – Visita al MAAT
È il più recente… e anche il più moderno e tecnologico. Si chiama Museo d’Arte, Architettura e Tecnologia e si trova proprio a Belém, sul Tago.
16 – Fate una gita a Cacilhas
Sapevate che da Cacilhas si gode di una delle più belle viste panoramiche di Lisbona? Se non lo sapete, partite subito: si trova vicino ad Almada.
17 – Andare a un concerto a lume di candela
Milioni di persone in tutto il mondo hanno assistito a uno di questi spettacolari concerti a lume di candela. E voi non avete scuse, perché ce ne sono diversi anche a Lisbona.
18 – Aiutare un turista a capire come funzionano i biglietti della CP, della Metro e della Carris
Fate loro questo favore! Non siete solo voi ad avere il diritto di apprezzare la bellezza e l’architettura di alcune delle nostre stazioni della metropolitana e dei treni.
19 – Discutere se il miglior pastel de nata sia quello di Belém, quello di Manteigaria o nessuno di questi.
Se vi trovate in una di queste discussioni, che sono sempre salutari e molto deliziose, seguite la nostra guida ai pastel de nata della città e lasciate tutti i vostri amici senza discussioni.
20 – Andare al mercato delle pulci per contrattare
Se siete alla ricerca di un buon affare, dovete andare alla Feira da Ladra, perché non ve ne andrete a mani vuote.
21 – Trascorrere una domenica ai Giardini Botanici
I giardini e i parchi verdi di Lisbona sono favolosi, ma ce ne sono alcuni che fanno innamorare completamente della natura circostante. Il Giardino Botanico è uno di questi casi di amore cieco.
22 – Il lancio dell’ascia
Il Club USAxe di Lisbona ha trasformato un’arte antica in una spettacolare esperienza contemporanea, il modo migliore per alleviare lo stress.
È quindi uno dei nostri luoghi preferiti per andare con gli amici o, in questo caso, per riunire l’intero team per una sessione di team building in cui tutti possono divertirsi e, alla fine, cenare o bere qualcosa.
23 – Mangiare un croissant Benard
Non c’è dubbio,i croissant della pasticceria Benard sono da urlo. Amiamo quelli ripieni di cioccolato, così come amiamo le versioni della concorrenza.
24 – Visitare la serra fredda del Parco Eduardo VII
Il Parque Eduardo VII ha molte attrazioni ed è un’area verde della città con molte cose da esplorare, a cominciare dalla sua Estufa Fria.
25 – Mangiare un Pão de Deus con un caffè
Poiché non a tutti piace il giallo (leggi pastel de nata), perché non provare altre delizie in vendita a Lisbona?
26 – Vedere Avenida da Liberdade a Natale
Avenida da Liberdade, uno dei viali più trafficati della capitale portoghese, non è solo per lo shopping natalizio, ma in questo periodo dell’anno assume un nuovo splendore, una nuova vita.
27 – Mangiare sardine nel mese di Sant’Antonio
Le feste di Sant’Antonio a Lisbona sono un must per chi ama davvero la città… e mangiare sardine fa parte di questa tradizione.
28 – Ordinare un menu per la colazione alla Padaria Portuguesa, che vi piaccia o meno
La Padaria Portuguesa ha riportato in auge l’abitudine di fare colazione fuori casa. E chi siamo noi per dire che non è stata una grande idea?
29 – Comprare quello che vi serve a Colombo il sabato pomeriggio, per poi pentirvene.
A chi non è mai capitato, vero? Ma non succede solo a Colombo. La stessa cosa accade in altri centri commerciali di Lisbona!
30 – Nascondere il cibo alle anatre del Gulbenkian
Se andate ai giardini Gulbenkian e non fate questo, è perché le anatre stanno dormendo 😴
31 – Trascorrere un’intera giornata su una terrazza
Pensate ancora che questo titolo meriti un commento? E a Lisbona non mancano i posti per godere di questo piacere!
32 – Trascorrere un’intera notte al LUX
Che sia al Lux Frágil o in qualsiasi altra discoteca di Lisbona. L’importante è che vi divertiate per tutta la notte!
33 – Saltare di bar in bar a Cais do Sodré
Da un bar all’altro, da un ristorante all’altro… insomma, ci sono così tanti posti dove andare a Cais do Sodré che è meglio seguire la nostra guida.
34 – Arte di strada vivente a Marvila
La street art non manca in tutta Lisbona, dai muri ai marciapiedi. Ma è a Marvila che si respira maggiormente l’arte di strada.
35 – Fissare l’aria al molo di Santo Amaro ad Alcântara
Alcântara ha sempre avuto un posto speciale nel cuore di chi scrive queste righe. È in questo quartiere e sui moli che ho trascorso la maggior parte della mia vita notturna da studente.
36 – Un caffè da Martinho da Arcada, frequentato da Fernando Pessoa
Fernando Pessoa trascorreva gran parte del suo tempo seduto a un tavolo di questo caffè ancora esistente a Terreiro do Paço.
37 – Chiacchierare con un libraio
Sono una “specie” in via di estinzione e questo ci rattrista. Ecco perché abbiamo ancora questi ricordi di una conversazione molto interessante.
38 – Fare una foto con la statua di Fernando Pessoa
Se volete entrare nella “storia” della città, dovete farvi una foto con questo poeta. E noi vi diciamo dove trovarla!
39 – Vivere una notte di fado à desgarrada o un pomeriggio di fado nel Jardim da Amália
Lisbona è anche una città di fado, e non avete idea di cosa sia uno spettacolo del genere in una di queste case di fado. È assolutamente incredibile! Se preferite qualcosa di più tranquillo e originale, la casa e il giardino della diva del fado Amália Rodrigues sono il posto giusto.
40 – Passeggiare nel Chiado
Ci sono tanti motivi per amare questa zona della città. Cominciamo con questi 15!
41 – Andare al Monastero dei Jerónimos
Il Monastero dei Jerónimos è senza dubbio uno dei più grandi ex-libris di Lisbona, e se non riuscite a entrare perché c’è sempre la fila all’ingresso (comprate il biglietto alla Fever), fate almeno una passeggiata intorno per ammirare la sua bellezza architettonica.
42 – Salire con l’ascensore di Santa Justa
Sapevate che l’ascensore di Santa Justa è stato progettato da un allievo di Gustave Eiffel, l’ingegnere della famosa torre omonima di Parigi, in Francia? È vero, e ci sono molte altre curiosità su questo ascensore di Lisbona.